Informazioni

In lingua originale con sopratitoli in italiano e inglese

Dramma lirico in quattro atti di Edouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, da Goethe
Musica di Jules Massenet

La produzione

Regia Giulio Ciabatti
Scene Aurelio Barbato
Costumi Lorena Marin
Luci Claudio Schmid
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste in co-produzione con la Fondazione Lirico di Cagliari
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Con la partecipazione del coro “I Piccoli Cantori della Città di Trieste” diretti da Cristina Semeraro

Personaggi e interpreti

Werther (tenore) Mickael Spadaccini (27,29/11 - 3,5/12)
Werther (tenore) Luca Lombardo (28/11 - 1/12)
Albert (baritono) Ilya Silchukov (27,29/11 - 1,5/12)
Albert (baritono) Christian Lujàn (28/11 - 3/12)
Le Bailli / il Podestà (basso) Ugo Rabec (27,28,29/11 - 1,3,5/12)
Charlotte, fille du Bailli (mezzosoprano) Olesya Petrova (27,29/11 - 1,5/12)
Charlotte, fille du Bailli (mezzosoprano) Carol Garcia (28/11 - 3/12)
Sophie, sa soeur (soprano) Elena Galitskaya (27,29/11 - 1,5/12)
Sophie, sa soeur (soprano) Dušica Bijelić (28/11 - 3/12)
Schmidt (tenore) Alessandro D'Acrissa (27,28,29/11 - 1,3,5/12)
Johann (baritono) Dario Giorgelè (27,28,29/11 - 1,3,5/12)
Käthchen (soprano) Silvia Verzier (27,28,29/11 - 1,3,5/12)
Brühlmann (tenore) Giuliano Pelizon (27,28,29/11 - 1,3,5/12)