Il barbiere di Siviglia
Direttore: Francesco Quattrocchi
L'opera
Spettacolo fuori abbonamento
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Musica di Gioachino Rossini
Dramma comico in due atti su libretto di Cesare Sterbini dalla commedia di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Ed. Musicali: E. F. Kalmus & Co., New York
Maestro Concertatore e Direttore FRANCESCO QUATTROCCHI
Regia e scene MASSIMO LUCONI
Maestro del Coro PAOLO LONGO
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Personaggi e interpreti
Il Conte d’Almaviva
ANTONINO SIRAGUSA (3, 5, 7 / XII)
MATTEO MACCHIONI (4, 9, 11 / XII)
Figaro
MARIO CASSI (3, 5, 7, 11 / XII)
GURGEN BAVEYAN (4, 9 / XII)
Rosina
PAOLA GARDINA (3, 5, 7, 11 / XII)
KIMIKA YAMAGIWA (4, 9 / XII)
Bartolo
FABIO PREVIATI (3, 5, 7, 11 / XII)
DIEGO SAVINI (4, 9 / XII)
Basilio
GUIDO LOCONSOLO
Berta
ELISA VERZIER
Fiorello
GIUSEPPE ESPOSITO
Un Ufficiale
ARMANDO BADIA (3, 5, 7 / XII)
GIOVANNI PALUMBO (4, 9, 11 / XII)
ORCHESTRA, CORO E TECNICI DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
DURATA DELLO SPETTACOLO
I atto: 1 ora e 30 min. circa
Intervallo: 20 min.
II atto: 60 min. circa
Durata complessiva: 2 ore e 50 min. circa