Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Informativa estesa cookie

    OK Informativa estesa cookie
    • IT
    • EN

    Teatro Verdi Trieste

    • Home
    • Il Teatro
      • Il Teatro Verdi Trieste

        • Fondazione
        • Soci
        • Partners
        • Sostieni il Verdi
        • Struttura
        • Orchestra
        • Coro

         

        • La Sala del Teatro Verdi
        • Sala del Ridotto
        • Sala de Banfield-Tripcovich
        • Laboratori
        • Affitti e noleggi
        • Visite guidate
    • Stagione
      • Attività Artistica Autunno 2020

        "Una nota in più" 2020

        Festività 2020

        Nessuno spettacolo in programma

        Stiamo lavorando per preparare nuovi spettacoli e concerti. Torna presto a trovarci!

        Archivio stagioni
    • Biglietteria
      • Servizi Biglietteria

        • Biglietti
        • Abbonamenti
        • Contatti
        • Vista settori

        Biglietteria online

        Vita Ticket Teatro Verdi Trieste

        Per informazioni

        Numero Verde 800.898.868
    • Press Area
      • News

        • 20 Mag 2020
          AVVISO PER IL PUBBLICO - E..
        • 29 Apr 2020
          AVVISO PER IL PUBBLICO - E..
        • 18 Apr 2020
          AVVISO PER IL PUBBLICO - E..
        • 03 Apr 2020
          AVVISO PER IL PUBBLICO - E..

        Comunicati stampa

        • 22 Dic 2020
          Concerto di Natale
        • 16 Dic 2020
          "Una nota in più..
        • 04 Dic 2020
          Rinvio delle rappresentazi..
        • 02 Dic 2020
          Rinvio streaming La traviata

        Rassegna stampa

        • 23 Dic 2020
          Concerto di Natale - Rasse..
        • 18 Dic 2020
          Pierino e il lupo - second..
        • 01 Dic 2020
          LA TRAVIATA #apertinonosta..
        • 26 Nov 2020
          “UNA NOTA IN PIÙ” 202..
    • Amministrazione trasparente
      • Amministrazione trasparente

        • Trasparenza, valutazione e merito
        • Prevenzione alla corruzione
        • Bilanci
        • Regolamenti
        • Art Bonus
        • Altri documenti

        Bandi e Gare

        • Appalti e affidamenti
        • Area dei Fornitori
        • Area del Personale
        • Archivio bandi chiusi
    • Contatti
    • Home
    • Spettacoli
    • Giselle

    Giselle

    Direttore: Simon Robinson

    Spettacolo terminato

    Il balletto

    Musica di Adolphe Adam

    Balletto in due atti di Jules-Henry Vernoy de Saint-Georges da Théophile Gautier

     

    Coreografia di Rafael Avnikjan
    da Jean Coralli, Jules Perrot e Marius Petipa

    Scene di Juan Guillermo Nova

    Balletto del Teatro Nazionale Sloveno di Maribor
    Orchestra del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

     

    Giselle
    Yui Sugawara  - 27, 28, 30 (ore 15)
    Catarina de Meneses - 29, 30 (ore 20.30), 31

    Albrecht
    Constantine Allen - 7, 28, 30 (ore 15)
    Anton Bogov - 29, 30 (ore 20.30)
    Ionut Dinita - 31

     

    Hilarion
    Sytze Jan Luske - 27, 28
    Sergiu Moga - 29, 30 (ore 20.30)
    Matjaž Marin - 30 (ore 15)
    Alexandru Pilca - 31

     

    Solisti e Corpo di ballo del Teatro Nazionale Sloveno di Maribor

     

    _________________________________________________

    DURATA SPETTACOLO: 2 ORE CIRCA

    Primo atto: 55' ca.
    Intervallo: 20' ca.
    Secondo atto: 50' ca.

    _________________________________________________

     

    Galleria fotografica

    Argomento

     

    ATTO PRIMO
    Il Conte Albrecht è innamorato della paesana Giselle e, per non svelare alla ragazza la sua nobile origine, si traveste da semplice contadino. Giselle ha anche un altro ammiratore, il guardiacaccia Hilarion che cerca di spiegare alla ragazza che Albrecht non è la persona che vuoI far vedere e credere. Ma Giselle non lo vuole ascoltare, come non ascolta la madre Bertha, preoccupata per la sua salute cagionevole.
    Lasciato solo, Hilarion entra di nascosto nella casa e ruba la spada e lo stemma di Albrecht.
    Il suono del corno annuncia l'arrivo dei cacciatori, tra i quali c’è Bathilde, futura sposa del Conte, e suo padre, il Duca di Curlandia. I cacciatori si fermano al villaggio per riposarsi. Giselle danza per i nobili e Bathilde, affascinata dalla sua bellezza e dalla sua spontaneità, le regala una preziosa collana.
    Il Duca decide di ripartire e, quando i cacciatori ripartono, gli abitanti del villaggio iniziano la festa.
    Anche Hilarion vi prende parte e davanti a tutti accusa Albrecht di mentire sulla sua condizione e mostra a tutti la spada. Giselle non crede ai suoi occhi. Hilarion suona il corno, i cacciatori ritornano: al Conte confuso non resta altro che salutare Bathilde come sua futura sposa. Atterrita dal dolore, Giselle impazzisce: prende la spada e si uccide, trafiggendosi dritta al cuore.

    ATTO SECONDO
    Hilarion si reca nella foresta sulla tomba di Giselle. È mezzanotte, l’ora in cui appaiono le Villi, fantasmi di fanciulle abbandonate e morte prima del matrimonio; per vendicarsi, escono dalle loro tombe e travolgono in una danza mortale tutti gli uomini che si recano al cimitero tra mezzanotte e l’alba. Myrtha, la signora delle Villi, chiama l'ombra di Giselle fuori dalla tomba per farla partecipare alla danza. Arriva Hilarion circondato dalle Villi che danzano e che nel vortice della danza lo fanno cadere nelle acque del lago dove annega.
    Ma neanche Albrecht riesce a dimenticare la morte di Giselle.
    In piena notte anche lui si reca alla sua tomba. Immediatamente le Villi lo circondano; quello che è successo al guardaboschi sembra minacciare anche Albrecht. Ma l’ombra di Giselle e il suo amore puro per il giovane lo proteggono e lo salvano dalla furia delle Villi.
    Con i primi raggi di sole dell’alba, le Villi scompaiono. Anche Giselle si dissolve ma vivrà sempre nella memoria di Albrecht come eterno rimpianto per un amore perso e come ennesima conferma che l’amore è molto più forte.

     

     

    • Il balletto
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Argomento

    Calendario date

    Dicembre
    Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    27
    28
    29
    30
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Rappresentazioni

    Mer 27.12.2017 ore 20:30 TURNO A

    Gio 28.12.2017 ore 20:30 TURNO B

    Ven 29.12.2017 ore 20:30 TURNO C

    Sab 30.12.2017 ore 15:00 TURNO S

    Sab 30.12.2017 ore 20:30 TURNO E

    Dom 31.12.2017 ore 16:00 TURNO D

    Articoli correlati

    08.01.2018 Giselle - rassegna stampa

    23.12.2017 Giselle

    14.12.2017 In occasione di Giselle in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 27 al 31 dicembre promozione speciale dedicata alle scuole di danza del Friuli Venezia Giulia

    Profili Social

    Acegas APS Amga
    Allianz

    Fondazione Teatro Lirico "Giuseppe Verdi" Trieste - P.IVA: 00050020320 | Informativa cookie

    website by