Biglietti
ORARIO DELLA BIGLIETTERIA
da martedì a sabato: 9.00 - 16.00
nei giorni di spettacolo serale: 9.00-13.00 / 18.00-21.00
Domenica: 10.00-13.00 ( e 15.00-16.00 solo nei giorni di spettacolo)
Lunedì e festivi chiuso
La biglietteria è sempre aperta da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
INFO e CONTATTI:
E-mail: boxoffice@teatroverdi-trieste.com
Numero Verde dedicato alle informazioni di biglietteria attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00
(dall'estero +39 040 0648638)
PREZZI BIGLIETTI
RIDUZIONI
Riduzione Argento: riduzione del 7% sul prezzo intero. Applicabile a gruppi organizzati di almeno 25 persone
Riduzione Oro: riduzione del 15% sul prezzo intero. Applicabile a:
- Soci Privati del Teatro Verdi in regola con il pagamento delle quote previste (*)
-dipendenti della Fondazione (**)
(*) la riduzione spetta nella misura massima di 2 biglietti per produzione per ciascun socio privato
(**) la riduzione spetta nella misura massima di 1 biglietto per produzione per ciascun dipendente
Promozione UNDER 30: biglietti riservati ai giovani in tutti i settori. Applicabile a:
-pubblico di età inferiore a 30 anni (*)
(*) la riduzione è solo personale
Promozione DA 30 A 34: biglietti per le sole repliche riservati al pubblico giovane in tutti i settori
-pubblico di età tra i 30 e i 34 anni (*)
(*) la riduzione è solo personale
Last minute: biglietti con sconto 5% sul prezzo intero di botteghino in vendita da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Prezzi speciali per disabili e accompagnatori.
ACQUISTO
L’acquisto di biglietti può essere effettuato:
Presso le casse della Biglietteria del Teatro Verdi:
- in contanti (fino i limiti valutari previsti dalla Legge, attualmente pari ad € 999,99)
- con bancomat o carte di credito accettate (Pagobancomat, VISA, Mastercard, Maestro, Bancoposta)
- con assegno (*)
- con utilizzo dei voucher emessi ai sensi art. 88 DL 18/2020
(voucher emessi per spettacoli annullati durante il periodo di chiusura forzata a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19)
(*) Il pagamento con assegni bancari è accettato salvo buon fine. La Fondazione si riserva il diritto di posticipare la consegna dei titoli acquistati alla conferma di buon fine.
A mezzo bonifico bancario sul seguente conto corrente intestato a:
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
IBAN: IT 03 W 03069 02233 1000 0001 0942
BIC: BCITITMM
(Intesa San Paolo - filiale di Trieste)
Nella causale di bonifico indicare il nome dell’acquirente e gli eventuali riferimenti alla prenotazione comunicati dalla biglietteria.
Online sul circuito Vivaticket: con carte di credito accettate dal rivenditore.
.
PRENOTAZIONI
La prenotazione dei biglietti può essere effettuata presso la biglietteria del Teatro Verdi negli orari di apertura, ingresso Piazza Verdi – Trieste, e via email all’indirizzo boxoffice@ teatroverdi-trieste.com o chiamando il numero verde 800 898 868 (dall’estero: +39 040 0648638).
Si raccomanda di indicare sempre: titolo e data dello spettacolo, posti, nome completo, indirizzo e recapito telefonico
Norme speciali di vendita attivate a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19
I biglietti durante il periodo di emergenza sanitaria devono essere obbligatoriamente nominativi e deve essere mantenuta la registrazione dei dati relativi a tutti gli spettatori per almeno 14 giorni dal termine dello spettacolo. I dati saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme sulla privacy.
La registrazione anagrafica è pertanto obbligatoria ed è condizione necessaria per l’acquisto.