Work here
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI SOVRINTENDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE
**** CONTRATTI COLLETTIVI APPLICATI ****
Contratto Nazionale per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (2003):
Accordo integrativo aziendale (2021):
Accordo aziendale per il personale intermittente a tempo determinato (2022):
Area artistica - Orchestra -
Bando di audizione per violoncello di fila con obbligo del secondo
scadenza domande ammissione: 30 ottobre 2022
La Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste indice un’audizione per eventuali impegni contrattuali a termine connessi alle esigenze della programmazione artistica, per i seguenti ruolo nell’orchestra della Fondazione:
- PRIMO CONTRABBASSO CON OBBLIGO DEL SECONDO E DEI SEGUENTI
La domanda di ammissione, redatta utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito web della Fondazione dovrà essere compilata in lingua italiana, sottoscritta e inviata a mezzo posta elettronica, esclusivamente in formato PDF, al seguente indirizzo: teatroverdi@legalmail.it con oggetto: Audizione per professori dell’orchestra - “CONTRABBASSO” entro e non oltre il 06/05/2022.
Le prove d’esame sono pubbliche e si svolgeranno presso la sede della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste il giorno lunedì 9 maggio 2022 alle ore 10.00 e potranno protrarsi anche in giornate successive a quelle previste dal bando in base al numero di candidati ammessi.
La Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste indice un’audizione per eventuali impegni contrattuali a termine connessi alle esigenze della programmazione artistica, per i seguenti ruolo nell’orchestra della Fondazione:
- SECONDO CLARINETTO CON OBBLIGO DEL CLARINETTO BASSO
La domanda di ammissione, redatta utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito web della Fondazione dovrà essere compilata in lingua italiana, sottoscritta e inviata a mezzo posta elettronica, esclusivamente in formato PDF, al seguente indirizzo: teatroverdi@legalmail.it con oggetto: Audizione per professori dell’orchestra - “clarinetto” entro e non oltre il 20.05.2022.
Le prove d’esame sono pubbliche e si svolgeranno presso la sede della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste il giorno lunedì 30 maggio 2022 alle ore 10.00 e potranno protrarsi anche in giornate successive a quelle previste dal bando in base al numero di candidati ammessi.
La Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste indice un’audizione per eventuali impegni contrattuali a termine connessi alle esigenze della programmazione artistica, per i seguenti ruolo nell’orchestra della Fondazione:
-BASSO TUBA CON OBBLIGO DELLA TUBA CONTRABBASSA, DEL CIMBASSO ED AFFINI
La domanda di ammissione, redatta utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito web della Fondazione dovrà essere compilata in lingua italiana, sottoscritta e inviata a mezzo posta elettronica, esclusivamente in formato PDF, al seguente indirizzo: teatroverdi@legalmail.it con oggetto: Audizione per professori dell’orchestra - “basso tuba” entro e non oltre il 13.05.2022.
Le prove d’esame sono pubbliche e si svolgeranno presso la sede della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste il giorno martedì 17 maggio 2022 alle ore 10.00 e potranno protrarsi anche in giornate successive a quelle previste dal bando in base al numero di candidati ammessi.
La Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste indice un’audizione per eventuali impegni contrattuali a termine connessi alle esigenze della programmazione artistica, per il seguente ruolo nell’orchestra della Fondazione:
SECONDO FAGOTTO CON L’OBBLIGO DEI SEGUENTI E DEL CONTROFAGOTTO
La domanda di ammissione, redatta utilizzando l’apposito modulo dovrà essere compilata in lingua italiana, sottoscritta e inviata a mezzo posta elettronica, esclusivamente in formato PDF, al seguente indirizzo: teatroverdi@legalmail.it con oggetto: Audizione per professori dell’orchestra - “fagotto” entro e non oltre il 06.06.2022.
Le prove d’esame sono pubbliche e si svolgeranno presso la sede della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste il giorno giovedì 9 giugno 2022 alle ore 10.00 e potranno protrarsi anche in giornate successive a quelle previste dal bando in base al numero di candidati ammessi.
Area artistica - Coro
La Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste indice un'audizione per eventuali impegni contrattuali a termine, connessi alle esigenze della programmazione artistica, per le seguenti posizioni nel coro della Fondazione:
- Soprano
- Mezzosoprano
- Contralto
- Tenore
- Baritono
- Basso
La domanda di ammissione, redatta utilizzando l’apposito modulo dovrà essere compilata in lingua italiana, sottoscritta e inviata a mezzo posta elettronica, esclusivamente in formato PDF, al seguente indirizzo: teatroverdi@legalmail.it con oggetto: Audizione per artisti del coro, entro e non oltre l’1 giugno 2022 per le voci femminili, entro l’ 8 giugno 2022 per le voci maschili.
Le prove d’esame sono pubbliche e si svolgeranno presso la sede della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste nelle seguenti date:
• Lunedì 6 giugno 2022 alle ore 12.00 – prove d’esame per Soprani
• Lunedì 6 giugno 2022 alle ore 15.00 – prove d’esame per Mezzosoprani e Contralti
• Lunedì 13 giugno 2022 alle ore 12.00 – prove d’esame per Tenori
• Lunedì 13 giugno 2022 alle ore 15.00 – prove d’esame per Bassi e Baritoni
Le prove d’esame potranno protrarsi anche in giornate successive a quelle previste dal bando in base al numero di candidati ammessi.
Area artistica - Maestro collaboratore - NON CI SONO POSIZIONI APERTE
Area tecnica e amministrativa - Impiegati amministrativi e tecnici di palcoscenico
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RACCOLTA DI CANDIDATURE PER LA SELEZIONE DEL RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE DELLA FONDAZIONE
REQUISITI DI AMMISSIONE
I requisiti richiesti per l’ammissione delle candidature sono i seguenti:
a) aver compiuto il 18° anno d’età;
b) essere in possesso della cittadinanza italiana o di altro paese dell’Unione Europea; sono ammessi alla procedura di selezione anche tutti i cittadini dei Paesi terzi non membri dell’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia e con un permesso di soggiorno valido per l’esercizio dell’attività lavorativa ai sensi dell’art.2 c.3 del d.lgs. n. 286/98 (T.U. immigrazione);
c) essere in possesso del titolo minimo del diploma di laurea triennale in materie giuridiche o economiche. I titoli di studio conseguiti all'estero dovranno avere ottenuto l'equipollenza a corrispondenti titoli italiani o comunque essere stati riconosciuti validi dalle competenti autorità.
d) comprovata esperienza specifica, di almeno 12 mesi anche non consecutivi negli ultimi 3 anni (decorrenti dalla data di scadenza della domanda di ammissione), in ambito dell’ufficio del personale e dell’elaborazione delle buste paga.
e) conoscenza della lingua inglese
f) conoscenza dei principali strumenti informatici in ambiente windows (pacchetto office: word, excel, outlook ecc…);
I requisiti per l’ammissione alla selezione debbono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza di presentazione del curriculum.
Sarà titolo preferenziale il possesso del diploma di Laurea magistrale.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Il curriculum e la lettera di presentazione dovranno essere compilati in lingua italiana, sottoscritti e inviati a mezzo posta elettronica, esclusivamente in formato PDF, al seguente indirizzo: sovrintendenza@teatroverdi-trieste.com entro e non oltre il 20.04.2022.
La risorsa ricercata si dovrà occupare di tutti gli aspetti inerenti l’amministrazione e gestione delle Risorse umane della Fondazione quali, ad esempio:
• Redazione contratti di lavoro
• Elaborazione buste paga e dichiarazioni annuali
• Applicazione della normativa specifica della Fondazioni Lirico – Sinfoniche;
• Diritto del Lavoro;
• Applicazione del CCNL per i dipendenti della Fondazione Lirico-Sinfoniche;
• Amministrazione del Personale;
• Lingua inglese;
• Conoscenza ed uso dei principali strumenti informatici in ambiente windows;
VALUTAZIONE ED INQUADRAMENTO
La Fondazione procederà ad una valutazione dei profili pervenuti, ed avrà la facoltà di convocare per un colloquio conoscitivo i candidati ritenuti meritevoli. Il colloquio verterà sulle materie inerenti il profilo professionale specifico.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal contratto sottoscritto fra le parti e, per quanto non diversamente disposto, dal contratto collettivo nazionale di lavoro delle Fondazioni lirico sinfoniche e dal contratto integrativo aziendale;
La Fondazione si riserva, inoltre, di escludere dalla presente procedura i candidati che con essa abbiano avuto o abbiano in corso contenziosi;
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento 2016/679/UE, i dati personali forniti dai candidati sono raccolti presso la Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste con modalità sicure e riservate, cartacee, informatiche e manuali e sono trattati nel rispetto della normativa richiamata esclusivamente per le finalità di gestione della selezione in oggetto nonché, successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. I dati non saranno comunicati a terzi salvo le eccezioni di legge. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini di valutazione dei requisiti di partecipazione e dell’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro. L’interessato gode dei diritti di cui agli artt. da 15 a 23 del Regolamento 2016/679/UE. Tali diritti possono essere fatti valere nei confronti della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, Riva Tre Novembre n. 1 - Trieste, Titolare del trattamento. Tutte le informazioni necessarie ai fini della comprensione di come avviene il trattamento dei dati dell’interessato sono rinvenibili nell’Informativa allegata.
Personale di sala
La Fondazione Teatro Liricio G. Verdi di Trieste per esigenze di servizio raccoglie le candidature per la copertura di posizioni nell'ambito dei servizi di sala.
i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
-età inferiore ai 25 anni o superiore ai 55 anni
-non essere impiegato presso altri datori di lavoro pubblici o privati
Inviare richiesta e CV, con data e firma, in formato PDF, allegando foto intera, all'indirizzo:
risorseumane@teatroverdi-trieste.com
Figuranti lirici
Compilare l'apposito modulo di iscrizione, con data e firma, inviare in formato PDF, con gli allegati indicato nel modulo, all'indirizzo:
risorseumane@teatroverdi-trieste.com